I pannelli Caruso Acoustic sono stati installati presso la Taverna Greca Mykonos di Milano, un caratteristico ristorante situato lungo il verdeggiante Naviglio Martesana. La fornitura ha interessato la sala principale, un ambiente intimo dove i colori e gli arredi richiamano le atmosfere dell’omonima isola greca.
Alla base del progetto è stata posta la risoluzione delle problematiche acustiche tipiche degli ambienti della ristorazione, nei quali la resa acustica è determinata da diversi fattori, tra cui la disposizione e le dimensioni della sala, la tipologia di arredo presente e i materiali di finitura impiegati. A queste caratteristiche di natura strutturale, si aggiungono altri fattori come ad esempio la distribuzione dei coperti e dei commensali i quali, al crescere del rumore di fondo, tenderanno ad aumentare il proprio volume di voce. Nel valutare e progettare l’acustica di un ristorante, è quindi altresì fondamentale tenere conto che il livello di rumorosità può variare in base all’affluenza al locale. I pannelli fonoassorbenti Silente, nella versione in aderenza a soffitto, rappresentano la soluzione ideale per questo tipo di ambiente; le loro caratteristiche tecnico-funzionali assicurano elevate prestazioni nell’assorbimento acustico delle basse frequenze, quelle interessate dal parlato, migliorando significativamente i tempi di riverberazione all’interno del locale. Inoltre, una distribuzione armoniosa e ponderata degli elementi fonoassorbenti sull’intero soffitto della stanza, ha permesso di massimizzare l’efficienza della soluzione acustica e garantire un adeguato livello di comfort.
Sotto il profilo estetico, la scelta di una tonalità neutra per il tessuto di rivestimento dei prodotti fonoassorbenti Caruso Acoustic, ha contribuito a mantenere una continuità cromatica con gli arredi e finiture esistenti, completando e valorizzando l’ambiente per un effetto visivo armonioso ed equilibrato.