Correzione acustica di un locale mensa con pannelli fonoassorbenti

correzione acustica mensa

Progetto: Correzione acustica sala mensa
Volume del locale: 236 m³
Problematica acustica: tempi di riverberazione elevati

 

I locali mensa all’interno delle aziende sono pensati e progettati per fornire ai dipendenti uno spazio comune dedicato ai momenti di condivisione e convivialità. Tuttavia, la conformazione degli spazi, la presenza di numerose superfici riflettenti e i pochi arredi presenti, possono causare tempi di riverberazione elevati inducendo gli utenti ad alzare la voce per essere ascoltati ed aumentando il rumore di fondo. Molti studi hanno dimostrato come un locale mensa armonico e rispondente a criteri di comfort acustico riduca lo stress dei dipendenti, rendendolo un ambiente rilassante nel quale trascorrere una pausa dal lavoro.

 

Il progetto di correzione acustica proposto ha come oggetto un locale mensa, del volume di circa 236 m³. Dall’analisi fonometrica, eseguita in fase di progettazione, sono stati individuati il tempo di riverberazione presente prima del trattamento e i risultati ottenibili a seguito dell’inserimento di prodotti fonoassorbenti Caruso Acoustic. La seguente tabella indica il tempo di riverbero (Tr) calcolato nel locale prima del trattamento acustico e la successiva situazione del tempo di riverbero calcolato a seguito dell’installazione di pannelli acustici Silente, distribuiti in maniera mirata sia a soffitto che a parete.

 

Tempo di Riverberazione senza pannelli Tempo di Riverberazione con pannelli
2,34 s 0,92 s

 

Esaminando la media 250-2000 Hz che interessa le frequenze del parlato, è possibile ottenere un Tr medio di circa 0,92 s con un andamento della curva in queste frequenze allineata con i parametri ottimali. Prevedendo l’installazione di 15 pannelli fonoassorbenti Silente, in aderenza a soffitto e parete, di dimensione 120x120x5 cm, è possibile ottenere una riduzione del livello sonoro di 4,03 dB. La presenza di materiale fonoassorbente con applicazione a soffitto e a parete favorisce una corretta propagazione del suono su l’intero locale mensa, permettendo di attenuare sensibilmente il riverbero acustico.

tempi riverberazione mensa

Le soluzioni acustiche di Caruso Acoustic rappresentano la proposta ideale per ambienti collettivi con problematiche di inquinamento acustico, grazie alle numerose possibilità di personalizzazione nelle dimensioni e nei colori, permettono di completare il progetto d’ambiente integrandosi armoniosamente con il resto degli arredi.