Progetto: Correzione acustica di un Wine Bar
Volume del locale: 532 m³
Problematica acustica: tempi di riverberazione elevati con rilevante impatto sul benessere acustico di clienti e personale
I Wine Bar sono luoghi di socializzazione e relax, in cui la degustazione di un buon bicchiere di vino rappresenta un’esperienza a tutto tondo. Il rumore di fondo all’interno di questi locali rappresenta spesso un limite per la comunicazione e il benessere dei clienti, costretti ad alzare il proprio tono di voce con conseguente aumento dei tempi di riverberazione.
In questo caso studio, viene presentata una correzione acustica operata all’interno di un Wine Bar di 532 m³. Dall’analisi fonometrica effettuata in fase di progettazione, sono stati calcolati i tempi di riverberazione (Tr) presenti e, successivamente, sono stati individuati i valori ottimali raggiungibili in funzione della destinazione d’uso del locale. I progettisti hanno scelto di installare una combinazione di soluzioni per la fonoassorbenza in aderenza a soffitto e di soluzioni divisorie a pavimento, per permettere una distribuzione omogenea dei prodotti e garantire al tempo stesso una certa flessibilità compositiva.
La seguente tabella indica il tempo del riverbero calcolato nel locale prima del trattamento acustico e la successiva situazione calcolata dopo l’installazione dei prodotti fonoassorbenti Caruso Acoustic.
Tempo di Riverberazione senza pannelli | Tempo di Riverberazione con pannelli |
2,21 s | 0,92 s |
Il tempo di riverberazione medio calcolato, presente nel locale prima dell’installazione dei pannelli, è di circa 2,21 s. Prevedendo l’installazione di 20 pannelli fonoassorbenti Silente in aderenza a soffitto di cui 8 di dimensione 120x120x5, 10 di dimensione 240x120x5 e 2 di dimensione 240x60x5, nonché l’inserimento di due divisori acustici da pavimento D-Space, il Tempo di riverberazione medio diminuisce da 2,21 s a 0,92 s (alla media di 250-2000 Hz), con una riduzione del livello sonoro di 3,80 dB. Come si evince dal grafico, in base al coefficiente di assorbimento dei prodotti, è stato possibile stabilire con precisione la quantità di pannelli fonoassorbenti necessaria alla creazione di una ambiente acustico confortevole.
L’installazione dei pannelli può essere eseguita in tempi brevi con impatto minimo e molto contenuto sulle normali attività di servizio del locale, rappresentando un notevole vantaggio economico per i gestori. Inoltre, l’ampia gamma di colori tessuto e le stampe personalizzate per il tessuto di rivestimento dei pannelli, consentono ai prodotti Caruso Acoustic di essere inseriti come complementi coordinati all’estetica della sala per un risultato visivo armonico ed equilibrato.