Progetto: trattamento acustico di un’area break/lounge all’interno di un ufficio open-space
Volume del locale: 105 m³
Problematica acustica: riverbero elevato
Le aree break e zone lounge all’interno di uffici open-space sono pensate per offrire ai dipendenti uno spazio confortevole e rilassante dove trascorrere una pausa dal lavoro. L’acustica gioca un ruolo fondamentale nel migliorare la vivibilità di questi ambienti e favorire il benessere degli impiegati.
Il trattamento acustico proposto ha come oggetto un’area break di 105 m³ creata all’interno di un ufficio open-space. In fase di progettazione, sono state esaminate le esigenze funzionali dell’ambiente, ed è stata eseguita un’analisi fonometrica con l’obiettivo di individuare il tempo di riverberazione presente prima del trattamento e i risultati ottenibili a seguito dell’installazione di pannelli fonoassorbenti Caruso Acoustic.
Per assicurare un adeguato comfort, considerando il volume dell’area oggetto di intervento, è stato fissato come obiettivo il raggiungimento di un tempo di riverberazione di 0,65 s a locale non occupato (alla media di 250-2000 Hz).
Dall’analisi effettuata è risultato un Tempo di riverberazione (Tr) medio di 1,39 s, a locale non occupato. Come si evince dal grafico, in base ai coefficienti di assorbimento acustico dei prodotti, è stato possibile stabilire con precisione la quantità di elementi fonoassorbenti necessaria a raggiungere l’obiettivo. Con l’inserimento di 3 pannelli Silente a sospensione di dimensioni 180x120x5 cm, posizionati a 30 cm dal soffitto, e di 2 totem fonoassorbenti Menhir di dimensione 40x200x40 cm, il Tempo di riverberazione medio diminuisce da 1,39 s a 0,64 s.
Tempo di Riverberazione senza pannelli | Tempo di Riverberazione con pannelli |
1,39 s | 0,64 s |
Fondamentale nel raggiungimento di tale obiettivo è stato l’inserimento dei due totem freestanding Menhir caratterizzati da un’elevata capacità di assorbimento del suono; una soluzione pratica e maneggevole, da posizionare agevolmente all’interno della stanza a seconda delle diverse esigenze acustiche e di layout.