Progetto: correzione acustica di una reception aziendale
Volume del locale: 93 m³
Problematica acustica: elevati tempi di riverberazione; ridotto livello di privacy
La reception aziendale rappresenta il luogo dedicato alla prima accoglienza dei visitatori e pensato per l’operatività, nel quale è importante che gli obiettivi funzionali, l’esperienza e la vivibilità degli spazi siano in linea con l’immagine e i valori che l’azienda vuole comunicare.
In questo tipo di ambiente è fondamentale garantire un corretto equilibrio tra esigenze di comunicazione, necessità di privacy e capacità di concentrazione. I problemi acustici dell’area reception sono spesso derivati da lunghi tempi di riverberazione che contribuiscono ad aumentare l’effetto di eco e quindi del rumore di fondo. Si tratta molto spesso di spazi di ampia metratura, caratterizzati da superfici dure e presenza minimale di complementi d’arredo.
Il caso studio proposto ha come oggetto il trattamento acustico di una reception aziendale di circa 93 m³. Dalle misurazioni acustiche, effettuate in fase di progettazione, sono stati rilevati tempi di riverberazione elevati, 1,38 s (alla media di 250-2000 Hz).
Per assicurare un adeguato comfort, considerando il volume dell’area oggetto di intervento, è stato fissato come obiettivo il raggiungimento di un tempo di riverberazione di 0,70 s a locale non occupato. Come si evince dal grafico, con l’inserimento di 7 pannelli fonoassorbenti Silente di dimensione 120x120x5 cm è possibile raggiungere un tempo di riverberazione di 0,71 s (alla media di 250-2000 Hz), in linea con gli obiettivi prefissati.
Tempo di Riverberazione senza pannelli | Tempo di Riverberazione con pannelli |
1,38 s | 0,71 s |
Una distribuzione mirata degli elementi fonoassorbenti, ad esempio posizionando i pannelli sia a sospensione a soffitto che in aderenza a parete, gioca un ruolo fondamentale nell’ottimizzare i risultati in termini di assorbimento acustico. Inoltre, le ampie possibilità di personalizzazione nei colori e nelle stampe, nonché la possibilità di integrare efficienti sistemi di illuminazione a LED direttamente nei pannelli, rendono i prodotti Caruso Acoustic una soluzione altamente flessibile ed adattabile ai più diversi contesti aziendali e d’ufficio.