Progetto: trattamento acustico di una sala di formazione
Volume del locale: 117 m³
Problematica acustica: scarsa intelligibilità del parlato, tempi di riverberazione elevati
Il mondo del lavoro è in continuo mutamento e per questo motivo le aziende hanno cominciato ad investire sempre di più nella formazione dei propri dipendenti, promuovendo corsi di aggiornamento per lo sviluppo di nuove competenze. È in questo contesto che si inserisce la necessità di dotarsi di sale per la formazione, concepite specificamente per lo svolgimento di attività didattiche e workshop.
In una cosiddetta “training room” o sala di formazione aziendale, l’acustica riveste una funzione essenziale nel garantire un adeguato livello di comfort in termini di intelligibilità del discorso e facilità di comprensione. Il caso studio proposto ha come oggetto la progettazione acustica di una sala per la formazione all’interno di un’azienda, del volume di circa 117 m3. Le misurazioni effettuate in loco hanno rilevato tempi di riverberazione (Tr) elevati: 2,18 s alla media 250-2000 Hz. Tenendo in considerazione la destinazione d’uso del locale, si è optato per l’installazione di pannelli fonoassorbenti in aderenza a parete, lungo il perimetro della sala, e l’inserimento di due totem fonoassorbenti da collocare in prossimità degli angoli diagonalmente opposti.
La seguente tabella e grafico indicano il tempo di riverbero calcolato nel locale prima del trattamento acustico e la successiva situazione a seguito dell’installazione dei prodotti fonoassorbenti:
Tempo di Riverberazione senza pannelli | Tempo di Riverberazione con pannelli |
2,18 s | 0,66 s |
Prevedendo quindi l’installazione di 8 pannelli Silente di dimensione 120x120x5 cm con applicazione in aderenza a parete e due totem Menhir di altezza 2m, è possibile ottenere una riduzione del livello sonoro di 5,15 dB. La presenza di materiale fonoassorbente sul perimetro della sala favorisce una corretta propagazione del suono, permettendo di attenuare sensibilmente il riverbero acustico.
Le soluzioni acustiche di Caruso Acoustic sono ideali in ambienti dedicati alla didattica e all’apprendimento, e grazie alle numerose possibilità di personalizzazione possono soddisfare anche le più articolate esigenze di progetto.