Migliorare l’acustica di una sala riunioni: un caso studio

Trattamento acustico Sala Riunioni

Progetto: correzione acustica di una sala riunioni aziendale
Volume del locale: 48 m³
Problematica acustica: elevati tempi di riverberazione; ridotto livello di privacy

 

All’interno di un contesto aziendale, la funzione principale di una sala riunioni è fornire uno spazio riservato ai meeting, in cui venga garantito un buon livello di privacy. Tuttavia, molti di questi ambienti vengono progettati senza prevedere un corretto trattamento acustico, causando un aumento dei livelli di rumore e rendendo difficile l’intelligibilità del parlato.

 

Il caso studio in esame fa riferimento ad un intervento di correzione acustica di una sala riunioni aziendale di circa 48 m³. A seguito delle rilevazioni effettuate in fase di progettazione, è stato possibile calcolare i tempi di riverberazione presenti all’interno della sala ed individuare le soluzioni acustiche più idonee al contesto. Come si evince dal grafico e dalla tabella di seguito riportati, il tempo di riverbero (Tr) calcolato prima dell’installazione dei prodotti fonoassorbenti è di 2,09 s alla media 250-2000 Hz, quindi troppo elevato per fornire un’adeguata privacy durante le conversazioni. Prevedendo l’installazione di 3 pannelli fonoassorbenti Silente di dimensione 120x120x5, nella versione a sospensione, è possibile ridurre di 3,94 dB il livello sonoro portando il tempo di riverbero a 0,85 s.

 

Tempo di Riverberazione senza pannelli Tempo di Riverberazione con pannelli
2,09 s 0,85 s

La flessibilità del sistema di fissaggio tramite cavi regolabili in altezza permette di modulare la distanza dal soffitto avvicinando i pannelli alle possibili fonti sonore, in questo caso il tavolo riunioni. In fase di progettazione è stato infatti possibile determinare la distanza ideale in cui posizionare i pannelli affinché venissero intercettate correttamente le onde sonore provenienti dai diversi posti a sedere.

 

Le soluzioni acustiche di Caruso Acoustic sono ideali in ambienti di lavoro quali uffici, spazi di co-working, sale riunioni, aree di attesa, e grazie alle numerose possibilità di personalizzazione possono soddisfare anche le più articolate esigenze di progetto.