Progetto: Trattamento acustico di una sala colazioni e ristorante di un hotel
Volume del locale: 360 m³
Problematica acustica: Tempi di riverberazione elevati e rumore di fondo
Nelle strutture ricettive, il momento dei pasti rappresenta uno dei più importanti elementi che incidono sulla soddisfazione della clientela. Per questo motivo, la sala colazione e la sala da pranzo di un hotel devono essere accoglienti, funzionali e acusticamente confortevoli.
Il caso studio proposto fa riferimento ad una sala colazioni e ristorante di un hotel, un ambiente di circa 360 m³ adiacente alla zona reception e lounge.
In prima istanza sono stati effettuati i rilevamenti acustici con l’obiettivo di individuare i tempi di riverberazione presenti all’interno della sala e quindi valutare la soluzione acustica più efficace.
Dall’analisi fonometrica è risultato un tempo di riverberazione (Tr) di 2,43 s alla media di 250-2000 Hz, ed è stato posto come obiettivo il raggiungimento di un Tr di 0,70 s.
I progettisti hanno individuato nei pannelli fonoassorbenti a sospensione Silente la soluzione acustica più adeguata al contesto. Prevedendo l’inserimento di 44 pannelli Silente – di cui 22 di dimensione 215x60x5 cm e 22 di dimensione 180x60x5 cm – sospesi a 30 cm dal soffitto, è stato possibile ridurre il livello sonoro di 5,39 dB ottenendo un Tr medio di 0,70s. A completamento, per intervenire anche dal punto di vista del comfort visivo, è possibile valutare l’inserimento di efficienti sistemi di illuminazione a LED direttamente integrati nei pannelli.
Grazie alle ampie possibilità di personalizzazione dei prodotti fonoassorbenti Caruso Acoustic è possibile, inoltre, adattare i pannelli all’estetica della sala, scegliendo fra l’ampia gamma di colori per il tessuto rivestimento, o realizzando stampe ad hoc con foto o motivi a piacere.