Correzione acustica di una sala polivalente con soffitti in legno

Progetto: Sala polivalente con soffitto con travi a vista in legno
Volume del locale: 200 m³
Problematica acustica: Tempi di riverberazione elevati; impossibilità di intervenire strutturalmente data la particolarità dei soffitti

 

Nelle sale polivalenti, l’obiettivo principale dal punto di vista dell’acustica è garantire il corretto svolgimento di tutte le attività: dalle conferenze ai concerti, dalle attività didattiche alle proiezioni multimediali. Nel progettare sale acusticamente confortevoli, si può incorrere in alcune difficoltà strutturali, come ad esempio soffitti a falde con travi a vista in legno o soffitti a volta. In questi casi, il progetto di correzione acustica deve prevedere interventi non invasivi dal punto di vista architettonico.

 

Il progetto proposto ha come oggetto una sala polivalente di circa 200 m³ con soffitto a due falde in legno, allestita con sedie da conferenza e palcoscenico. La sala ospita sia attività congressuali e didattiche, sia spettacoli e rappresentazioni teatrali.
I risultati emersi dalle misurazioni fonometriche mostrano valori di riverberazione troppo elevati, sia per i parametri legati alla percezione del suono (EDT) che per l’indice oggettivo (T30). L’obiettivo della correzione è dunque ottenere un tempo di riverberazione inferiore a quello attuale, che è di 1,05 s alla media di 250-2000 Hz.

 

Tenendo in considerazione la particolarità del soffitto in legno, si sono studiate due diverse ipotesi di distribuzione degli elementi fonoassorbenti, optando per prodotti con applicazione a sospensione in modo da allinearli all’angolo di inclinazione del soffitto. La prima ipotesi prevede l’installazione di 16 elementi fonoassorbenti Kubo di 50 cm sospesi a soffitto; la seconda, l’inserimento di 14 pannelli fonoassorbenti Silente di dimensione 120x120x5 cm, sospesi a 30 cm dal soffitto. Entrambe le configurazioni assicurano una diminuzione del Tr medio a 0,58 s con una riduzione del livello sonoro di 2,81 dB.

 

Tempo di Riverberazione senza pannelli Tempo di Riverberazione con pannelli
1,05 s 0,58 s

I prodotti fonoassorbenti a sospensione Caruso Acoustic garantiscono massima versatilità nella messa in opera, grazie al sistema di fissaggio mediante cavi regolabili che ne permette l’applicazione anche su superfici di legno o con struttura a volta, oltre alle ampie possibilità di personalizzazione di dimensioni, colori e stampe personalizzate.