Una sala polivalente aziendale può essere utilizzata per una molteplice varietà di scopi: dalle riunioni con il team, alle lezioni di formazione, fino agli eventi aziendali. Tuttavia, se l’acustica della sala non è buona, il rumore di fondo e il riverbero possono avere un impatto negativo su tutte queste attività. La qualità del suono nella stanza può non essere soddisfacente e può essere difficile capire cosa viene detto quando qualcuno sta parlando. In un ambiente di questo tipo è importante garantire un comfort acustico adeguato, capace di soddisfare i requisiti delle diverse destinazioni d’uso.
Il seguente caso studio propone un progetto di correzione acustica di una sala eventi polifunzionale aziendale di circa 115 m³.
La seguente tabella e grafico indicano come, dalle misurazioni effettuate in fase di progettazione, il tempo di riverbero (Tr) nel locale sia di 2,18 s a locale non occupato.
Tenendo in considerazione i possibili utilizzi della sala, si è fissato il raggiungimento di un Tr di 0,65 s come obiettivo del progetto.
Tempo di Riverberazione senza pannelli | Tempo di Riverberazione con pannelli |
2,18 s | 0,65 s |
La soluzione più efficace prevede l’inserimento di 8 pannelli fonoassorbenti a soffitto Silente di dimensione 120x120x5cm e 2 totem Menhir di altezza 2m in prossimità degli angoli diagonalmente opposti. Gli elementi free-standing come Menhir possono essere facilmente inseriti a completamento di un progetto e ricollocati a seconda delle necessità d’uso della sala, garantendo, un’elevata capacità di assorbimento del suono grazie alla quantità di materiale fonoassorbente utilizzato.
Le soluzioni Caruso Acoustic possono essere personalizzate nei colori e nelle stampe, oltre che nelle diverse opzioni di fissaggio e sistemi di illuminazione a LED, permettendo di adattarsi all’estetica e alla funzionalità degli spazi in cui vengono installate.