Correzione acustica di uno spazio di lavoro ibrido e condiviso

Progetto: Trattamento acustico di uno spazio di lavoro ibrido
Volume del locale: 704 m³
Problematica acustica: Tempi di riverberazione elevati; insufficiente livello di assorbimento acustico

 

Negli ultimi anni, è andato sempre più affermandosi il concetto di “lavoro ibrido”, un approccio che prevede sia il lavoro in ufficio che il lavoro da casa. I progettisti devono necessariamente rispondere a questa nuova tendenza ed affrontare le sfide delle mutevoli dinamiche del mondo del lavoro. In tal senso, gli uffici devono essere dotati di ambienti condivisi, flessibili e ibridi, una combinazione di spazi collaborativi per il lavoro in team e privati per il lavoro individuale.
Questo caso studio propone il trattamento acustico di un ufficio open-space, oggetto di una riprogettazione degli spazi disponibili, nell’ottica di allinearsi alle nuove necessità di lavoro flessibile. Il volume del locale è di 704 m³ ed i tempi di riverberazione, calcolati in precedenza al trattamento acustico, rivelano tempi di riverberazione (Tr) di 1,03 s alla media di 250-2000 Hz. Considerata la destinazione d’uso dell’ambiente e la necessità di grande flessibilità, il progetto di riqualificazione acustica prevede l’inserimento di pannelli acustici a soffitto o parete, di pannelli da scrivania e divisori fonoassorbenti facilmente manovrabili e ricollocabili a seconda delle esigenze.

 

Dal grafico e tabella di seguito riportati, vediamo che con l’inserimento di 29 pannelli fonoassorbenti Silente di dimensione 120x120x5 cm con applicazione a soffitto, di 18 pannelli acustici da scrivania Scriba di dimensione 180x40x5 cm e 25 pannelli fonoassorbenti divisori D-Space di dimensione 160x120x5 cm è possibile ottenere una riduzione del livello sonoro di 3,09 dB, portando il Tr medio a soli 0,50 s.

Tempo di Riverberazione senza pannelli Tempo di Riverberazione con pannelli
1,03 s 0,50 s

I prodotti fonoassorbenti di Caruso Acoustic sono la soluzione ideale per tutti quegli ambienti che richiedono flessibilità nell’organizzazione degli spazi. La varietà della gamma prodotti, dai pannelli in aderenza o a sospensione, fino agli elementi free-standing, permette di rispondere alle diverse necessità del mercato, proponendo soluzioni personalizzabili ed altamente efficienti.