Soluzioni acustiche su misura per l’aula magna del nuovo I.R.C.C.S. Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio (Milano, Italia)

Caruso Acoustic ha recentemente realizzato un importante progetto di correzione acustica presso l’aula magna del nuovo I.R.C.C.S. Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano, struttura realizzata dall’impresa GKSD e progettata da Binini Partners per il Gruppo San Donato, realtà leader nel campo della sanità privata.

 

L’installazione di soluzioni fonoassorbenti customizzate, appositamente studiate per migliorare il comfort acustico dell’ambiente, è stata prevista all’interno di un più ampio progetto “chiavi in mano” che ha visto l’azienda LAMM ricoprire il ruolo di general contractor. Per l’allestimento sono state fornite poltrone L213, la tribuna gradonata, il palco per i relatori e, a completamento degli arredi, pannellature fonoassorbenti a parete, realizzate su misura in due differenti versioni. Per la parte superiore della sala Caruso Acoustic ha fornito pannelli in stoffa tesata mentre per la parte inferiore sono stati scelti pannelli lignei, con interni in fibra minerale per entrambe le versioni, rispondendo così alle esigenze specifiche dell’ambiente, dal punto di vista estetico, funzionale e di performance acustica.

 

Il progetto di correzione acustica dell’aula magna dell’I.R.C.C.S. Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano rappresenta un importante esempio dell’abilità di Caruso Acoustic nel fornire soluzioni fonoassorbenti personalizzate, in funzione delle peculiarità e della destinazione d’uso di ogni spazio. L’approccio progettuale, la scelta di formati e materiali custom, hanno permesso di raggiungere un miglior comfort acustico all’interno dello spazio, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza degli utenti e rendere la sala più funzionale e versatile.

 

Progetto: I.R.C.C.S. Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio
Luogo: Milan, Italy
Committente: I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Galeazzi S.p.A. – GSD Real Estate S.r.l.
Contractor: GKSD Edile S.p.A.
Architetto: Binini Partners
Anno: 2022