Gli ambienti dedicati ad attività come show cooking e formazione alberghiera o ristorativa potrebbero presentare particolari criticità dal punto di vista acustico. Questi spazi, spesso caratterizzati da ampie volumetrie e superfici riflettenti, sono destinati ad attività rumorose come dimostrazioni di cucina, lezioni pratiche e degustazioni di piatti.
Il problema principale è l’eccessiva riverberazione del suono; ciò causa un elevato livello di rumore di fondo che compromette l’intelligibilità della voce di chi parla o spiega. Inoltre, il rumore ambientale può disturbare e affaticare sia gli oratori che il pubblico presente.
In questo caso studio è stata valutata la correzione acustica di uno spazio show cooking di 201 m3. Prima dell’intervento, i tempi di riverberazione erano molto alti, pari a 1,90 secondi. Una situazione di scarso comfort acustico che richiedeva un intervento mirato.
La soluzione ha previsto l’installazione di 12 pannelli fonoassorbenti Silente da 120x120x5 cm, applicati a soffitto o in corrispondenza delle pareti perimetrali. A questi sono stati aggiunti 2 totem fonoassorbenti free-standing Menhir da 40x40x200H cm, da posizionare in funzione delle diverse occasioni.
Grazie a questa configurazione di prodotti fonoassorbenti, appositamente dimensionata, i tempi di riverberazione sono stati ridotti a 0,75 secondi, con un calo del livello sonoro di 4,05 dB. Riducendo la propagazione del suono indesiderato, si è potuto creare un ambiente più silenzioso e confortevole. Il risultato è uno spazio accogliente e funzionale per ogni tipo di evento o lezione pratica.