I poli fieristici e i centri polifunzionali sono luoghi pensati per ospitare una grande varietà di eventi, come grandi esposizioni, conferenze e congressi, concerti e fiere di settore. Questi spazi multifunzionali e di ampie dimensioni presentano problematiche acustiche principalmente dovute alle loro caratteristiche architettoniche: la combinazione di grandi volumi, soffitti alti e superfici riflettenti creano le condizioni ideali per una riverberazione eccessiva.
Prendiamo in considerazione un caso specifico: uno spazio per esposizioni ed eventi con un volume di 7.751 m³. I tempi di riverberazione prima dell’intervento raggiungevano i 7,62 s, un valore molto elevato, rendendo l’ambiente acusticamente inadeguato per qualsiasi tipo di evento.
Per migliorare l’acustica di questo spazio, sono state elaborate due diverse proposte di correzione acustica utilizzando i pannelli fonoassorbenti Silente di Caruso Acoustic.
- La prima configurazione prevedeva l’installazione di 80 pannelli Silente 240x120x5 cm a parete e 137 pannelli della stessa dimensione sospesi a soffitto con riduzione dei tempi di riverberazione a 1,52 s e diminuzione del livello sonoro di 7,01 dB.
- La seconda opzione proponeva una diversa composizione e distribuzione: 145 pannelli Silente 240x120x5 cm a parete e 84 pannelli sospesi a soffitto con risultati egualmente soddisfacenti: tempi di riverberazione ridotti a 1,50 s e diminuzione del livello sonoro di 7,07 dB.
Entrambe le configurazioni permettono di adattare l’intervento alle specifiche esigenze estetiche e funzionali dello spazio.
Questo caso studio mostra come grazie alla versatilità di queste soluzioni fonoassorbenti e ad una progettazione acustica mirata, sia possibile offrire differenti proposte di layout in risposta alle diverse esigenze, con l’obiettivo di migliorare il comfort acustico di grandi spazi come quelli fieristici ed espositivi.