I pannelli fonoassorbenti Silente per la sede di AIPo – Agenzia Interregionale per il fiume Po (Parma, Italia)

Caruso Acoustic ha recentemente completato un progetto di correzione acustica presso la sede dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPo) a Parma.

Istituita nel 2003, AIPo cura la gestione del reticolo idrografico principale del maggiore bacino idrografico italiano e si occupa in primo luogo di sicurezza idraulica, demanio idrico e navigazione fluviale.

 

L’intervento ha interessato la principale sala riunioni, uno spazio destinato a incontri istituzionali e momenti di confronto, in cui i tempi di riverberazione e l’intelligibilità del parlato sono elementi fondamentali per garantire una comunicazione efficace.

 

Per rispondere a queste esigenze, sono stati installati pannelli fonoassorbenti Silente con applicazione a soffitto e a parete. I pannelli sospesi a soffitto, dotati di plafoni LED integrati (4000K), uniscono prestazioni acustiche e luminose in un’unica soluzione. Per garantire il massimo benessere visivo e in conformità alla norma UNI EN 12464-1 sull’illuminazione dei luoghi di lavoro, le luci sono state fornite con un indice di abbagliamento (UGR) inferiore a 19, migliorando il comfort acustico e assicurando al tempo stesso un’illuminazione uniforme e confortevole.

 

Sulle pareti, invece, sono stati installati pannelli Silente personalizzati con stampe fotografiche che raffigurano paesaggi fluviali, infrastrutture idrauliche e scorci naturali. Questi elementi coniugano funzione tecnica e valore estetico, creando un ambiente coerente con l’identità visiva dell’Agenzia e più rappresentativo del territorio che essa tutela.

 

La scelta cromatica dei rivestimenti contribuisce a definire l’equilibrio visivo dello spazio: il blu intenso dei pannelli a soffitto richiama il colore dell’acqua e del logo AIPo, mentre le tonalità neutre dei pannelli a parete mantengono un’atmosfera sobria ed elegante. Il risultato è una sala funzionale e armoniosa, in cui acustica, luce e design dialogano in modo naturale.

 

Con questo intervento, Caruso Acoustic conferma la propria capacità di sviluppare soluzioni personalizzate, capaci di integrare estetica e performance e di valorizzare la qualità degli spazi collettivi e professionali.