Caruso Acoustic ha recentemente completato un intervento di correzione acustica presso la sede di Vettorello Srl a Casale sul Sile (Treviso), specializzata nella progettazione e realizzazione di macchine speciali e prototipi per settori come il riciclaggio, l’alimentare, il chimico, il petrolchimico, il farmaceutico e l’idroelettrico.
Il progetto ha interessato diversi ambienti, ognuno caratterizzato da esigenze funzionali e acustiche specifiche. Nella sala riunioni sono stati installati pannelli fonoassorbenti Silente in aderenza al soffitto, con l’obiettivo di migliorare l’assorbimento acustico e favorire la chiarezza della comunicazione durante gli incontri. La stessa soluzione è stata adottata anche nella sala conferenze e formazione, dove l’installazione a soffitto ha permesso di ridurre il riverbero in un ambiente utilizzato spesso per corsi o presentazioni aziendali.
Per l’area break e la mensa aziendale, caratterizzate da ambienti più ampi e da una maggiore apertura visiva, sono stati scelti i pannelli Silente nella versione a sospensione. Queste configurazioni, rese possibili grazie a un sistema di fissaggio mediante cavi regolabili, consentono di posizionare i complementi all’altezza desiderata, ottimizzando l’assorbimento sonoro e contribuendo a creare un’atmosfera accogliente e confortevole con livelli adeguati di rumore di fondo.
Tutti i pannelli, scelti in tonalità azzurra, donano un carattere distintivo integrandosi armoniosamente con l’arredo e l’estetica minimalista degli uffici. L’intervento dimostra ancora una volta la capacità di Caruso Acoustic di rispondere in modo mirato e flessibile alle esigenze di ambienti di lavoro articolati, combinando funzionalità tecnica e coerenza estetica.
Il progetto di riqualificazione acustica degli ambienti è stato seguito e sviluppato da Durante Ufficio di Maser (TV) in collaborazione con l’azienda.