I pannelli fonoassorbenti Silente per il Centro Culturale “Il Pertini” di Cinisello Balsamo (Cinesello Balsamo, Milano, Italia)

Il Centro Culturale “Il Pertini” di Cinisello Balsamo (Milano) rappresenta un punto di riferimento per la vita sociale e culturale della città. Progettato dallo studio DOIT Associated Architects, l’edificio sorge sull’area della ex scuola elementare Luigi Cadorna e, grazie a un lungo percorso di trasformazione avviato nel 2001, è oggi un luogo di incontro e di conoscenza, capace di accogliere spazi dedicati a studio, lettura, eventi ed attività ricreative.

 

In questo contesto, Caruso Acoustic ha realizzato un progetto di correzione acustica in due aree altamente frequentate: l’emeroteca e la caffetteria.

 

Nell’emeroteca, dove la fruizione dei contenuti richiede concentrazione e ambienti silenziosi, sono stati installati pannelli Silente con fissaggio in aderenza a parete. Rivestiti in tessuto grigio neutro, i pannelli si inseriscono con discrezione nella sala, assicurando un efficace controllo del riverbero e favorendo un’atmosfera raccolta e funzionale allo studio.

 

Nella caffetteria, invece, il progetto ha previsto l’installazione di pannelli Silente a sospensione con faretti LED integrati. Questa scelta risponde alla duplice esigenza di ridurre il rumore di fondo tipico degli spazi conviviali e al tempo stesso di integrare in maniera armoniosa la componente illuminotecnica. Il risultato è un ambiente accogliente, funzionale e visivamente coerente con lo stile contemporaneo del centro culturale.

 

L’intervento conferma la capacità di Caruso Acoustic di sviluppare soluzioni personalizzate, capaci di coniugare prestazioni acustiche, funzionalità ed estetica in contesti complessi e di forte valore architettonico.