Correzione acustica di una sala studio universitaria con pannelli fonoassorbenti da scrivania

Il comfort acustico in una sala studio universitaria è fondamentale per la concentrazione e il rendimento degli studenti che devono trascorrervi molte ore ogni giorno.
Il quotidiano viavai e la semplice aggregazione di più persone possono creare un ambiente poco confortevole e poco adatto allo studio.

 

In questo caso studio si propone un progetto di correzione acustica di un’aula studio di circa 237 m³.
In fase di analisi, vengono valutati i livelli di assorbimento acustico e i tempi di riverberazione (Tr) a locale non occupato. Questo permette di determinare il tipo di soluzione da adottare e in quale quantitativo. Come evidenziato dai dati di simulazione riportati di seguito, il tempo di riverberazione rilevato prima del trattamento è di 1,90 s alla media 250-2000 Hz. Prevedendo l’installazione di 26 pannelli fonoassorbenti da scrivania Scriba di dimensione 180x50x5 cm è possibile diminuire il Tr medio a 0,78 s con una riduzione del livello sonoro di 3,87 dB.

I risultati mostrano che i pannelli fonoassorbenti sono in grado di migliorare l’acustica della sala studio, sia in termini di assorbimento acustico che di diffusione sonora. Nella versione in appoggio con base, i pannelli da scrivania Scriba garantiscono inoltre un buon grado di flessibilità e maneggevolezza, indispensabili in un contesto universitario.