Negli ambienti d’ufficio, un buon comfort acustico è fondamentale per il benessere dei dipendenti e l’efficienza del lavoro. Tuttavia, molti uffici non sono progettati correttamente e possono essere piuttosto rumorosi, causando stress e disagio ai lavoratori. Inoltre, negli edifici più recenti, gli uffici presentano spesso dei controsoffitti, impiegati per nascondere il passaggio di canalizzazioni di impianti, e non è quindi possibile intervenire strutturalmente con materiali di finitura più efficienti.
In questi casi, un modo per migliorare l’acustica è prevedere l’installazione di pannelli fonoassorbenti direttamente sul controsoffitto, così da ridurre i livelli di rumore e rendere l’ambiente più confortevole.
Il progetto di correzione acustica proposto fa riferimento ad un ufficio di circa 130 m3. In fase di progettazione sono stati rilevati Tempi di riverberazione (Tr) troppo elevati rispetto alla destinazione d’uso dei locali con conseguente perdita di concentrazione e affaticamento mentale da parte dei lavoratori. Dalle analisi fonometriche è risultato che prevedendo l’installazione di 9 pannelli fonoassorbenti Silente di dimensione 120x120x5 in aderenza a soffitto, è possibile diminuire il Tr da 1,15 s a 0,63 s (frequenze 250-2000 Hz) con una riduzione del livello sonoro di 2,60 dB.
I pannelli Silente sono disponibili anche in versione a sospensione mediante cavi in acciaio regolabili verticalmente, assicurando ampia versatilità e flessibilità nella messa in opera.
Tempo di Riverberazione senza pannelli | Tempo di Riverberazione con pannelli |
1,15 s | 0,63 s |
In conclusione, l’utilizzo di pannelli fonoassorbenti in un ufficio con controsoffitto può essere un modo efficace per ridurre i livelli di rumore. Riducendo il rumore di fondo, i dipendenti possono concentrarsi meglio ed essere più produttivi.
Caruso Acoustic propone un’ampia gamma di soluzioni fonoassorbenti altamente personalizzabili ed efficaci nel soddisfare le diverse esigenze progettuali.