Ogni giorno le persone trascorrono la maggior parte del loro tempo in ambienti chiusi, in contesti lavorativi e aziendali. Numerosi gli studi che hanno portato alla luce quanto la qualità ambientale di un ufficio possa avere effetti a breve e lungo termine sul comfort, sulla salute e sulla produttività degli utenti che lo occupano. Una progettazione funzionale e flessibile degli uffici gioca quindi un ruolo fondamentale nell’offrire spazi di lavoro migliori, in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze di layout.
L’importanza di un’area relax per i dipendenti
Nel corso della giornata, sono diversi gli ambienti utilizzati dai dipendenti: le singole postazioni di lavoro, le sale riunioni, la mensa ecc. È importante che ciascun ambiente tenga conto delle singole esigenze legate alle specifiche destinazioni d’uso e, al tempo stesso, faciliti la connessione tra persone di diversi reparti o team. La creazione di aree break situate in prossimità delle singole postazioni o aree comuni, fornisce ai dipendenti uno spazio informale e facilmente accessibile dove potersi prendere una breve pausa ed incontrarsi con altri colleghi.
Pannelli divisori fonoassorbenti per layout flessibili
Per creare un’area break all’interno di uffici open-space e separare i diversi ambienti si possono utilizzare dei pannelli divisori fonoassorbenti, assicurando sufficienti partizioni per evitare di disturbare le attività in corso. I pannelli divisori D-Space, progettati da Caruso Acoustic, conferiscono flessibilità e dinamicità alle aree comuni, offrendo l’opportunità di suddividere uno spazio aperto in zone private utilizzabili per brevi incontri con i colleghi o configurabili come aree relax. Il layout degli arredi, può prevedere comode sedute e tavoli di diverse altezze, con l’inserimento di soluzioni acustiche freestanding come l’elemento fonoassorbente Menhir, disponibile anche nella versione con mensola, o di pannelli con stampe personalizzate per completare e conferire carattere al progetto.