Nella progettazione acustica di un ambiente dedicato al benessere è importante tenere in considerazione l’attività e lo scopo previsti per tale ambiente. Pensiamo ad esempio agli spazi destinati a trattamenti e massaggi, a sale che ospitano lezioni di yoga e pilates o semplicemente ad aree relax di strutture ricettive: tutte queste destinazioni d’uso hanno come focus la cura della persona e dei suoi bisogni. In tal senso, un corretto trattamento acustico può concorrere alla creazione di ambienti accoglienti, in grado di consentire un’esperienza sensoriale completa e appagante.
Soluzioni acustiche per ambienti Wellness
Per gli ambienti Wellness, sale yoga o pilates, generalmente caratterizzati da ampi spazi aperti e dalla presenza di superfici a specchio su una o più pareti, di grande interesse è la possibilità di creare combinazioni di più pannelli per permettere di coprire metrature anche importanti, in funzione della dimensione dei locali a disposizione. La proposta di Caruso Acoustic prevede diverse soluzioni acustiche capaci di ridurre sensibilmente i tempi di riverberazione e migliorare la vivibilità di tali spazi: insieme ai versatili pannelli Silente, particolarmente indicati per composizioni a parete e a soffitto, possono essere inseriti i totem fonoassorbenti Menhir che, nella versione con mensola verniciata grigio alluminio, possono trovare impiego anche come pratici ripiani per posare bottiglie d’acqua e asciugamani durate la seduta o la lezione.
Non solo progettazione acustica, ma anche estetica
Per completare il layout e rendere distintivo ogni progetto, un’ampia gamma di colori tessuto e la possibilità di realizzare stampe personalizzate. Tonalità calde e tenui, accompagnate da motivi “a tema”, permettono di ottenere un generale comfort visivo e massimizzare, al tempo stesso, esigenze tecniche e funzionali con particolare attenzione all’estetica.