L’importanza dell’acustica nei musei e negli spazi espositivi

I musei e gli spazi espositivi sono luoghi in cui le persone imparano e apprezzano l’arte, la storia e la cultura. Per godere appieno di questi spazi, è importante avere una buona acustica. Molti musei e gallerie d’arte a causa delle superfici dure, come pavimenti in marmo e pareti di vetro, sono caratterizzati da ambienti con livelli elevati di rumore di fondo ed eco che possono causare disturbo e difficoltà nell’ascolto. Un modo efficace per migliorarne l’acustica è utilizzare pannelli fonoassorbenti per aiutare a ridurre il rumore e migliorare il comfort per i visitatori.

 

Migliorare l’acustica di uno spazio espositivo con prodotti fonoassorbenti

 

L’acustica è un elemento importante da considerare nei musei e negli spazi espositivi. I visitatori hanno bisogno di un’atmosfera tranquilla per potersi concentrare sulla mostra e sulle opere d’arte. In tutti gli ambienti tipici di queste location, a partire dall’ingresso, proseguendo poi per le sale e i corridoi, fino alle aree ristoro, è facile incorrere in assembramenti di persone causate dalle file, dai gruppi in visita guidata o semplicemente in pausa caffè. In questi spazi è possibile migliorare l’acustica prevedendo l’installazione di pannelli fonoassorbenti a sospensione come Silente, Nuvola, Dot, Sail e Flag o gli elementi Kubo. Appositamente progettati per ambienti con altezze elevate, questi prodotti permettono ampia versatilità di installazione e configurazione.
Nelle sale, nei corridoi e nei cafè è inoltre possibile intervenire installando pannelli fonoassorbenti in aderenza al soffitto o alle pareti completando con elementi fonoassorbenti free-standing come i totem Menhir o i pannelli divisori D-Space. Pratiche e versatili, queste soluzioni possono essere spostate e ricollocate facilmente, a seconda delle diverse esigenze.

 

Soluzioni acustiche efficienti e personalizzabili

 

L’acustica è importante nei musei e negli spazi espositivi perché influenza il modo in cui i visitatori percepiscono l’esperienza della visita. Caruso Acoustic fornisce soluzioni fonoassorbenti in grado di migliorare il comfort acustico in questi spazi con un occhio di riguardo anche all’estetica. Tutti i prodotti offrono infatti ampie possibilità di personalizzazione, dalle dimensioni all’integrazione di sistemi di illuminazione a LED, dai colori tessuto fino alle stampe realizzate ad hoc.