Negli ambienti bancari l’acustica assume un ruolo cruciale nel favorire l’esperienza di tutti gli utenti e garantire il giusto grado di riservatezza e concentrazione che tale tipologia di contesti richiede. Questo caso studio presenta un progetto di correzione acustica realizzato presso una filiale di banca composta da un open space multi-funzionale con zona reception e sala d’attesa, area dedicata all’attività di sportello e 4 uffici.
La hall principale, di circa 174 m3, presentava riverberi eccessivi, con tempi di riverberazione medi di 2,15 secondi, che compromettevano la comunicazione e la privacy. Gli uffici, di circa 32 m3 ciascuno, mostravano anch’essi riverberi elevati (1,56 s), inadeguati per garantire un comfort acustico idoneo all’attività lavorativa.
Per risolvere tali problematiche, sono state installate soluzioni fonoassorbenti Caruso Acoustic sia fisse che free-standing. Nell’open space sono stati posizionati 12 pannelli Silente a sospensione dal soffitto e 4 pannelli divisori D-Space free-standing, riducendo il riverbero medio a 0,68 s. In ciascun ufficio invece sono stati collocati un pannello Silente sospeso, per un intervento stabile, e un totem Menhir, facilmente ricollocabile. Anche in questo caso si è ottenuto un tempo di riverberazione ottimale di 0,62 s.
Openspace:
Uffici:
La versatilità delle soluzioni free-standing, abbinata all’efficacia di quelle a sospensione, permette di creare ambienti acusticamente confortevoli e adattabili alle mutevoli esigenze di layout. Grazie a soluzioni studiate su misura per il progetto, Caruso Acoustic è in grado di garantire il comfort acustico necessario per il benessere di clienti e dipendenti all’interno degli spazi lavorativi.