Assicurare un ambiente acusticamente confortevole all’interno di una mensa scolastica è essenziale per promuovere il benessere degli studenti e del personale. In spazi di grandi dimensioni, dove il rumore di fondo e il riverbero possono compromettere la qualità dell’acustica, è indispensabile un intervento specifico e mirato.
La mensa oggetto del caso studio ha un volume totale di 683 m³ e presentava un tempo medio di riverberazione (Tr) pari a 2,66 secondi, un valore elevato che contribuiva a rendere l’ambiente rumoroso.
Per ottimizzare l’acustica, si è proceduto con l’installazione di 31 pannelli fonoassorbenti Silente, con dimensioni 120x120x5 cm, applicabili a parete e a soffitto. I pannelli sono disponibili sia nella versione in aderenza, fissati mediante un kit di montaggio con binario e barre a misura, sia nella versione a sospensione tramite cavi regolabili, che consente di creare configurazioni flessibili giocando su allineamenti e altezze diverse. Questa versatilità permette di integrare i pannelli in modo flessibile e funzionale, rispondendo alle specifiche esigenze degli ambienti scolastici.
Il grafico seguente mostra un miglioramento del comfort acustico: il tempo medio di riverberazione passa da 2,66 secondi a 1,18 secondi e il livello sonoro si riduce di 3,51 dB.
Questi risultati dimostrano come l’impiego di pannelli Silente con applicazione a soffitto, a parete o in combinazione, possa rendere l’ambiente della mensa scolastica più confortevole e funzionale.