Migliorare l’acustica negli ambienti open-space: soluzioni efficaci per soffitti irregolari

Gli open space sono ormai una realtà consolidata nel mondo degli uffici, della ristorazione, della didattica e degli esercizi commerciali moderni. Questi spazi aperti offrono grandi vantaggi di layout ma presentano al contempo criticità acustiche.

 

Il riverbero eccessivo dovuto ad ambienti ampi e pareti riflettenti può provocare disturbo e riduzione della qualità dell’esperienza. Installare pannelli fonoassorbenti è la soluzione ottimale, ma come procedere in caso di soffitti inclinati, controsoffitti o travi a vista?

 

Criticità nel trattamento acustico di soffitti irregolari

 

La principale difficoltà in presenza di soffitti inclinati, con travi a vista o controsoffitti è riuscire ad effettuare il trattamento acustico senza interventi invasivi a livello strutturale. Servono quindi soluzioni che si adattino a queste tipologie di soffitto, spesso contenenti impianti integrati, senza la necessità di modificarli.


Soluzioni acustiche flessibili

 

I pannelli fonoassorbenti Caruso Acoustic rappresentano un’ottima soluzione per soffitti inclinati, con travi a vista, per controsoffitti modulari o in cartongesso. Grazie alle differenti tipologie di accessorio disponibili, barre a misura e cavi regolabili, è possibile posizionare gli elementi fonoassorbenti in composizione e a diverse altezze. Ottimizzare l’acustica negli open space è fondamentale per il benessere e la produttività. Con le giuste soluzioni flessibili è possibile migliorare l’acustica anche in presenza di soffitti complessi, senza interventi invasivi. I pannelli Caruso Acoustic si adattano perfettamente, garantendo risultati efficaci.