Negli ambienti ufficio, l’acustica riveste un ruolo cruciale nel garantire comfort ed efficienza lavorativa. In spazi come open space multi-postazione o sale riunioni, una scarsa gestione del suono può causare distrazioni, affaticamento e difficoltà di comunicazione. Sempre più aziende, inoltre, prestano attenzione all’estetica, ricercando soluzioni che riflettano e valorizzino la propria corporate brand identity.
Questo caso studio mostra come sia possibile rispondere ad entrambe le esigenze adottando un’unica soluzione.
L’intervento ha interessato una sala riunioni di 109 m³, dove l’elevato tempo di riverberazione (Tr medio di 2,55 secondi) comprometteva la chiarezza del parlato e l’efficacia dei meeting.
La soluzione adottata prevede l’installazione di 10 pannelli fonoassorbenti Silente di dimensione 120x120x5 cm, con applicazione in aderenza a soffitto e parete.
Come evidenziato nel grafico, grazie a questo intervento, il tempo di riverberazione si riduce a 0,71 secondi, migliorando significativamente la chiarezza del suono, con una diminuzione del livello sonoro di 5,58 dB.
Le soluzioni Caruso Acoustic possono essere personalizzate nei colori e nelle stampe del tessuto di rivestimento senza comprometterne l’efficacia fonoassorbente, permettendo di coordinare questi complementi agli arredi e all’immagine aziendale e rendere gli spazi di lavoro più funzionali e rappresentativi.