Come rendere efficiente una sala di formazione aziendale: alcune soluzioni acustiche

Nella progettazione di una sala di formazione aziendale, la flessibilità è un fattore chiave per garantire che un ampio spettro di attività, sia di gruppo che individuali, possano essere svolte in maniera efficace. Le aule di formazione, infatti, oltre ad essere ambienti dedicati ai workshop e all’apprendimento, possono configurarsi come spazi dinamici in cui i collaboratori condividono idee e collaborano.

 

Come allestire una training room?

 

Il layout compositivo più comune per una sala di formazione è la disposizione di una platea organizzata con file orizzontali di sedute rivolte in direzione del banco cattedra o dell’area occupata dal relatore. Un altro possibile layout è la disposizione di tavoli e sedie a ferro di cavallo pensata per favorire la partecipazione e condivisione dei collaboratori. Entrambe le configurazioni, soprattutto se composte da un numero elevato di posti a sedere, possono presentare degli svantaggi dal punto di vista dell’acustica, sia in termini di omogeneità di ascolto che di interazione tra le persone. Per ovviare a queste problematiche, si consiglia l’inserimento di prodotti fonoassorbenti per minimizzare i disturbi acustici derivanti da possibili tempi di riverberazione elevati e dal sovrapporsi di più voci in uno stesso spazio.

 

Soluzioni acustiche per sale di formazione aziendali

 

Per migliorare il comfort acustico di training room aziendali, Caruso Acoustic propone una vasta gamma di soluzioni efficienti e flessibili. I pannelli Silente, Dot e Sail, con applicazione a sospensione o aderenza, permettono di creare diverse composizioni adattandosi perfettamente alle specifiche caratteristiche della sala oggetto di intervento. I tre modelli sono integrabili con sistemi di illuminazione a LED, garantendo in questo modo non solo il giusto comfort acustico, ma anche luminoso nell’ambiente. A completamento del progetto possono essere inseriti prodotti fonoassorbenti da pavimento come i pannelli divisori D-Space e i totem Menhir. Entrambe le soluzioni possono essere facilmente spostate per soddisfare le diverse esigenze di layout della sala.
Sotto il profilo estetico, i prodotti Caruso Acoustic offrono ampie possibilità di personalizzazione, ad esempio nei colori e nelle dimensioni, assicurando grande adattabilità ai più diversi contesti.