Trattamento acustico di un ufficio open-space con pannelli divisori

Trattamento acustico ufficio open space pannelli divisori

Progetto: trattamento acustico di un ufficio open-space
Volume del locale: 173 m³
Problematica acustica: tempi di riverberazione elevati: necessità di separare gli ambienti/aree di lavoro

 

L’acustica gioca un ruolo fondamentale nella progettazione di uffici open-space, nei quali è importante non solo fornire un’elevata flessibilità compositiva, ma altresì garantire un ambiente acusticamente confortevole e adeguato alle attività lavorative.
La mancanza di pareti o partizioni negli spazi di lavoro collaborativi fa sì che il suono viaggi più liberamente nello spazio aperto: soffitti alti, superfici lisce come ampie finestre e piani di lavoro, aumentano la riflessione del suono, incrementando i tempi di riverberazione e quindi il rumore di fondo.

 

Il trattamento acustico proposto ha come oggetto un ufficio open-space di 173 m³. L’ufficio accoglie al suo interno una moltitudine di ambienti come aree operative con postazioni di lavoro, sale per la formazione, zone relax e spazi condivisi.

Dall’analisi fonometrica effettuata in fase di progettazione, sono stati calcolati i tempi di riverberazione (Tr) presenti e, successivamente, sono stati individuati i valori ottimali raggiungibili in funzione della destinazione d’uso dell’ambiente. I progettisti hanno scelto di installare sia soluzioni per la fonoassorbenza in aderenza a soffitto e parete, sia soluzioni divisorie a pavimento e da scrivania, per permettere una distribuzione omogenea dei prodotti e garantire al tempo stesso una certa flessibilità compositiva.

 

La seguente tabella e grafico indicano il tempo di riverbero calcolato (Tr) nel locale prima dell’installazione dei prodotti fonoassorbenti e la situazione del tempo di riverbero calcolato successivamente l’inserimento dei prodotti.

 

Tempo di Riverberazione senza pannelli Tempo di Riverberazione con pannelli
1,74 s 0,61 s

Il progetto di correzione acustica ha previsto l’inserimento di 10 pannelli fonoassorbenti a soffitto Silente (dimensione 120x120x5), 4 pannelli fonoassorbenti da scrivania Scriba (dimensione 160x50x5), 2 pannelli acustici divisori a pavimento D-Space (dimensione 160x120x5) e 2 pannelli fonoassorbenti a parete Silente (dimensione 180x120x5).

 

L’installazione mirata dei prodotti fonoassorbenti all’interno dell’ambiente ha permesso una riduzione del livello sonoro di 4,57 dB, passando da un Tempo di riverberazione medio di 1,74 s a 0,61 s (frequenze 250-2000 Hz). I prodotti Caruso Acoustic soddisfano efficacemente le esigenze di assorbimento acustico degli ambienti collettivi, consentendo ampie possibilità nella messa in opera.
I pannelli ed elementi freestanding inoltre, possono essere agevolmente spostati all’interno della stanza per adattare il layout alle specifiche esigenze acustiche del momento.