12 Luglio 2022

Trattamento acustico di un ufficio direzionale con pannelli fonoassorbenti
In un ufficio direzionale è importante assicurare un ambiente ordinato e confortevole in cui ci si possa concentrare nel lavoro
Scopri di più...
14 Giugno 2022

Correzione acustica di uno spazio di lavoro ibrido e condiviso
Progetto: Trattamento acustico di uno spazio di lavoro ibrido Volume del locale: 704 m³ Problematica acustica: Tempi di riverberazione elevati; insufficiente livello di assorbimento acustico Negli ultimi anni, è andato sempre più affermandosi il concetto di “lavoro ibrido”, un approccio che prevede sia il lavoro in ufficio che il lavoro da casa. I progettisti …
Scopri di più...
Leggi tutto "Correzione acustica di uno spazio di lavoro ibrido e condiviso"
12 Maggio 2022

Come migliorare l’acustica di una sala eventi polifunzionale aziendale: un caso studio
In una sala polivalente aziendale è importante garantire un comfort acustico adeguato, capace di soddisfare i requisiti delle diverse destinazioni d’uso.
Scopri di più...
14 Aprile 2022

Correzione acustica di una sala polivalente con soffitti in legno
Il progetto proposto ha come oggetto una sala polivalente di circa 200 m³ con soffitto a due falde in legno, allestita con sedie da conferenza e palcoscenico.
Scopri di più...
10 Marzo 2022

Comfort acustico in Hotel: la sala colazioni e ristorante
La sala colazione e la sala da pranzo di un hotel devono essere accoglienti, funzionali e acusticamente confortevoli.
Scopri di più...
8 Febbraio 2022

Correzione acustica di un ufficio open-space multi-ambiente: un caso studio
Il trattamento acustico proposto ha come oggetto un ufficio open-space di oltre 300 m³, suddiviso e organizzato in più ambienti.
Scopri di più...
9 Dicembre 2021

Trattamento acustico di un teatro
l caso studio proposto ha come oggetto il trattamento acustico di un teatro di circa 780 m³ in cui vengono svolte sia attività di parlato che di orchestra.
Scopri di più...
23 Novembre 2021

Migliorare l’acustica di un ufficio con vetrate divisorie
Il caso studio proposto fa riferimento ad un intervento di correzione acustica realizzato presso una sala riunioni di circa 42 m³ con pareti perimetrali in vetro.
Scopri di più...