9 Dicembre 2021

Trattamento acustico di un teatro
l caso studio proposto ha come oggetto il trattamento acustico di un teatro di circa 780 m³ in cui vengono svolte sia attività di parlato che di orchestra.
Scopri di più...
23 Novembre 2021

Migliorare l’acustica di un ufficio con vetrate divisorie
Il caso studio proposto fa riferimento ad un intervento di correzione acustica realizzato presso una sala riunioni di circa 42 m³ con pareti perimetrali in vetro.
Scopri di più...
19 Novembre 2021

Bar e caffetterie come luoghi di lavoro
Con la diffusione dello smart-working e di formule lavorative sempre più dinamiche, i bar e le caffetterie hanno nel tempo acquisito la funzione di possibili spazi di lavoro.
Scopri di più...
21 Ottobre 2021

L’importanza del colore negli ambienti di lavoro
Il colore gioca un ruolo importante nel modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Ecco perché è importante considerare le giuste gradazioni e combinazioni di colore anche quando si progetta un ufficio.
Scopri di più...
15 Ottobre 2021

Migliorare l’acustica di una sala riunioni: un caso studio
Il caso studio in esame fa riferimento ad un intervento di correzione acustica di una sala riunioni aziendale di circa 48 m³.
Scopri di più...
24 Settembre 2021

Sale conferenze: scegliere le giuste soluzioni acustiche
Le sale conferenze sono spazi in cui la comunicazione e l’acustica sono di fondamentale importanza.
Scopri di più...
15 Settembre 2021

Trattamento acustico di una sala conferenza: assicurare un’adeguata udibilità a media e grande distanza
Il trattamento acustico in una sala conferenze è un requisito fondamentale affinché sia assicurata una buona qualità d’ascolto.
Scopri di più...
6 Agosto 2021

Come migliorare l’acustica nei ristoranti?
L’acustica nei ristoranti è una tematica sempre attuale, che deve essere affrontata mediante una corretta progettazione acustica.
Scopri di più...