Pannelli fonoassorbenti Silente custom per la Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari (Parma, Italia)

Caruso Acoustic ha recentemente completato l’installazione e fornitura di pannelli fonoassorbenti Silente con stampa personalizzata presso la Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari a Parma, un luogo pensato per sostenere e accogliere minori in situazioni di fragilità. Questo intervento si inserisce nel contesto di un progetto architettonico più ampio, firmato da Enrico Molteni Architecture, che ha dato vita a un edificio moderno e all’avanguardia, inaugurato nell’ottobre 2023.

 

Situata nel cuore del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, la sede della Fondazione è stata progettata per offrire un’atmosfera familiare e accogliente per tutti i ragazzi che la frequentano. Gli spazi interni, luminosi e costruiti con materiali sostenibili, riflettono un design semplice ma attentamente studiato, che punta a favorire il benessere e la socializzazione.

 

I pannelli fonoassorbenti Silente, installati sulle pareti dei luoghi dedicati all’incontro e alla condivisione, ricoprono un duplice scopo. Da un lato, migliorano il comfort acustico degli ambienti riducendo il riverbero; dall’altro, arricchiscono visivamente ogni spazio grazie alle stampe personalizzate che raffigurano la destinazione d’uso di ciascun ambiente: giovani studenti intenti a leggere nella sala riunioni, illustrazioni di cibo e bevande nella mensa e scene di attività sportive nella palestra.

 

L’accostamento tra lo sfondo blu dei pannelli e i colori vivaci delle illustrazioni crea un piacevole effetto dinamico e coinvolgente, che dona personalità e carattere agli ambienti. Un intervento che non si limita quindi a migliorare le sole prestazioni acustiche ma che contribuisce a rendere gli spazi più accoglienti e in linea con lo spirito e l’identità della Fondazione.

 

Questo progetto riconferma la capacità di Caruso Acoustic di offrire soluzioni acustiche che uniscono estetica e funzionalità, migliorando l’esperienza quotidiana di chi vive e anima questi luoghi.