Scroll expand_more

Progettazione su misura

La versatilità dei prodotti fonoassorbenti Caruso Acoustic offre ampie possibilità di personalizzazione nelle misure, nei colori e nelle stampe dei pannelli, per meglio soddisfare le singole esigenze progettuali. Anche i sistemi di fissaggio possono essere studiati appositamente per il cliente, assicurando grande flessibilità nella messa in opera.

Progettare il benessere acustico degli ambienti

All’interno degli ambienti, i suoni generati da più sorgenti, a causa della predominante presenza di materiali da costruzione con scarsa capacità di assorbimento acustico – unitamente al volume, riverberano, causando un conseguente aumento del livello sonoro (decibel). In tali condizioni comunicare diventa faticoso e il volume del parlato sarà più alto del necessario, lasciando agli utenti una spiacevole sensazione di affaticamento.

Migliorare le condizioni di vivibilità degli ambienti anche dal punto di vista delle prestazioni acustiche è diventata un’esigenza sempre più sentita. Una corretta progettazione dei locali deve necessariamente rivolgere l’attenzione ai materiali di finitura, i quali devono assicurare un adeguato assorbimento acustico in relazione all’attività di destinazione.

Su strutture già esistenti invece, è possibile intervenire nella fase di progettazione dell’arredo, inserendo materiale fonoassorbente con il fine di assicurare ambienti acusticamente confortevoli.

Progettazione illuminotecnica

In fase di progettazione, Caruso Acoustic offre il servizio di analisi illuminotecnica, grazie al quale è possibile individuare la quantità di luce necessaria ad illuminare correttamente l'ambiente oggetto di intervento. Il team tecnico effettua inoltre le misurazioni necessarie a determinare la corretta direzione dei fasci luminosi, assicurando un'adeguata illuminazione delle aree di interesse.

Sistemi di illuminazione a LED

Casi studio

vedi tutti
12 Agosto 2025

Case study: migliorare l’acustica nelle aule scolastiche per l’infanzia con pannelli fonoassorbenti

Le aule scolastiche, specialmente nelle scuole materne e primarie, rappresentano una sfida dal punto di vista dell’acustica.
Scopri di più...
15 Aprile 2025

Migliorare l'acustica in una sala conferenze: chiarezza e comfort d’ascolto in spazi di grandi dimensioni

Il comfort acustico in uno spazio dedicato alle conferenze è un requisito fondamentale affinché sia assicurata una buona qualità d’ascolto a media e grande distanza
Scopri di più...
11 Febbraio 2025

Migliorare il comfort acustico in una mensa scolastica: un caso studio

In spazi di grandi dimensioni, dove il rumore di fondo e il riverbero possono compromettere la qualità dell'acustica, è indispensabile un intervento specifico e mirato.
Scopri di più...