I pannelli fonoassorbenti Caruso Acoustic sono stati recentemente installati presso Perrone Associati, una società di progettazione e servizi legati alle telecomunicazioni, all’ingegneria civile e industriale, all’architettura e al recupero edilizio e urbano. La fornitura ha interessato l’intera area uffici, composta da diversi ambienti, tra cui reception e uffici con postazioni multiple.
L’organizzazione interna degli spazi è affidata ai blocchi scrivania i quali suddividono l’ampia area open-space in diversi gruppi di postazioni di lavoro. Al centro del progetto di correzione acustica, la necessità di rispondere alle esigenze, sia collettive che individuali, legate al vivere quotidiano dell’ambiente ufficio, in particolare dell’area operativa.
L’inserimento di pannelli fonoassorbenti Flag, scelti nella versione a sospensione con applicazione verticale e integrati con illuminazione a LED, ha permesso collocare il materiale fonoassorbente in corrispondenza delle scrivanie, intercettando efficacemente le onde sonore e fornendo, allo stesso tempo, una corretta illuminazione. Grazie al sistema di aggancio con cavi regolabili, i pannelli Flag possono essere agganciati sia al soffitto che al controsoffitto, come in questo caso, ed essere posizionati a diverse altezze, modulando quindi la distanza dalle scrivanie. Nella reception, il pannello Flag posto alle spalle del desk informazioni è stato personalizzato con stampa ad hoc, realizzata sul tessuto di rivestimento.
Sulle pareti sono stati inoltre installati alcuni pannelli fonoassorbenti Silente nella versione in aderenza, e nella saletta di formazione sono stati inseriti alcuni pannelli a sospensione Nuvola.
A completamento del progetto, sono stati forniti alcuni pannelli divisori D-Space per consentirne un utilizzo flessibile e adattabile, a seconda delle necessità.
Sotto il profilo estetico, i cromatismi scelti per i pannelli acustici richiamano l’immagine coordinata dell’azienda, donando vivacità all’ambiente. Il risultato è un ambiente di lavoro confortevole in cui le soluzioni acustiche si integrano armoniosamente con gli altri complementi d’arredo.
Photo ©Pierangelo Laterza