








Mense
Migliorare l’acustica delle mense con pannelli fonoassorbenti
Le mense, siano esse all’interno di aziende o scuole, sono ambienti pensati per offrire al personale o agli studenti un luogo in cui trascorrere una pausa dalle attività quotidiane. Questi momenti di convivialità sono di estrema importanza per ritagliarsi un momento di ristoro e di recupero delle energie per affrontare al meglio le ore successive della giornata. In questi contesti possono però sorgere delle problematiche acustiche dovute alla dimensione dei locali e alla scarsità di arredo presente. Tutto ciò porta una maggiore riflessione delle onde sonore sulle superfici lisce e dure di pareti e tavoli, generando tempi di riverberazione elevati.
Soluzioni acustiche per mense
Un buon trattamento acustico dei locali mensa può attenuare sensibilmente il riverbero rendendo l’ambiente più rilassato e confortevole. L’inserimento mirato di pannelli fonoassorbenti, sia soffitto che a parete, può concorrere nel migliorare il comfort acustico nelle mense. I pannelli Silente e Nuvola di Caruso Acoustic, ad esempio, nella versione a soffitto, sospesi mediante cavi d’acciaio, possono essere posizionati a diverse altezze per intercettare efficacemente le onde sonore provenienti da più fonti. Inoltre, per massimizzare il comfort, è possibile integrare dei moderni sistemi di illuminazione a LED direttamente nei pannelli, migliorando in questo modo anche l’illuminazione del locale.
Grazie alle ampie possibilità di personalizzazione, dalle dimensioni ai sistemi di fissaggio, dai colori alle stampe, fino all’integrazione di efficienti sistemi di illuminazione LED, tutti i prodotti Caruso Acoustic sono in grado di adattarsi efficacemente a diverse destinazioni d’uso.