










Didattica
Trattamento acustico di scuole e università
L’ efficacia della comunicazione orale nel processo di apprendimento è strettamente legata all’ambiente e alle condizioni che lo stesso offre. L’inquinamento acustico nelle scuole e università può interferire drasticamente sul benessere degli studenti e degli insegnanti, portando ad un innalzamento dei livelli di stress e ad una diminuzione delle capacità cognitive. In questo senso, la progettazione acustica di aule per la didattica deve garantire una corretta intelligibilità della parola affinché la comunicazione tra insegnanti e studenti sia ottimale.
Soluzioni acustiche per classi, aule universitarie, didattica
Il trattamento acustico nell’ambito della didattica deve necessariamente tenere in considerazione le diverse tipologie di aule: quelle più intime di dimensioni ridotte tipiche della scuola primaria, e quelle più ampie, con altezze elevate, caratteristiche degli ambienti universitari. Caruso Acoustic propone un’ampia gamma di pannelli fonoassorbenti in grado di intervenire nella riduzione dei tempi di riverberazione, migliorando la capacità di ascolto all’interno delle aule. I pannelli fonoassorbenti Silente, Dot e Sail sono particolarmente adatti per risolvere le problematiche acustiche derivate dal parlato. Si tratta di pannelli acustici monofacciali sfoderabili e rivestiti in tessuto, disponibili sia per l’installazione a parete sia a soffitto. Tutti e tre i pannelli sono disponibili anche nella versione a sospensione con cavi regolabili, rendendoli versatili a qualsiasi ambiente.
Grazie alle ampie possibilità di personalizzazione, dalle dimensioni ai sistemi di fissaggio, dai colori alle stampe, fino all’integrazione di efficienti sistemi di illuminazione LED, tutti i prodotti Caruso Acoustic sono in grado di adattarsi efficacemente a diverse destinazioni d’uso.